Extrapadel
Orari Apertura
Dal Lunedì alla Domenica: 08,30 - 00,30
Puoi prenotare la tua parita da 1h e 30min attraverso la nostra APPLICAZIONE o telefonicamente al 327 6266322.

Il nostro staff
Extrafitness è alla ricerca di personale qualificato per la nostra nuova struttura ExtraPadel.
Se vuoi candidarti contattaci:
091 89 31 588
091 89 30 926
extrafitnessonline@gmail.com

I nostri servizi
1. IMPIANTO SPORTIVO
L’impianto sportivo del settore paddle è costituito:
- campo da paddle esterno - superficie in erba sintetica
L’uso del campo da paddle è consentito al cliente ed alle persone autorizzate che risultano prenotate. L’accesso ai campi da paddle deve avvenire con abbigliamento e calzature idonei. Nella condotta di gioco i giocatori dovranno attenersi alle più elementari norme del gioco del paddle.
2. MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
La prenotazione del campo si effettua su app MY ICLUB in base alle fasce orarie dalle 8.00 alle ore 22. Occorre registrarsi sull’app compilando tutti ii campi dell’apposita schermata, acquistare dallo Store nella sezione “SERVIZI” la lezione e, successivamente, prenotarla da “Prenota”. La prenotazione di un incontro “quattro giocatori” è valida per 90 minuti di gioco. Non possono esserci due prenotazioni nello stesso giorno tranne che a campo libero. L’ora e mezza di gioco termina 2 minuti prima del turno successivo.
2.1 Orario Prenotazione
I giocatori prenotati dovranno presentarsi sul campo almeno 10min prima. Se i giocatori non si presentano sul campo entro l’inizio del turno prenotato potranno comunque giocare, ma l’orario d’uscita resterà invariato. L’ora e mezza di gioco termina 2 minuti prima del turno successivo.
2.2 Prenotazione a “campo libero”
La prenotazione on line a campo libero va effettuata a partire da 10 minuti prima dell’inizio dell’ora.
3. Privacy E Videosorveglianza
Visionabile al seguente link https://www.extrafitness.it/privacy
Il giocatore che serve è in posizione diagonalmente opposta all'area di battuta dell'avversario e deve far rimbalzare la palla sul pavimento prima di colpirla. Le battute si alternano iniziando dalla parte posteriore destra del proprio campo verso l’area di battuta destra di chi riceve, e in seguito dalla parte posteriore sinistra.
La palla non può toccare al volo le pareti situate nel campo avversario, né la maglia metallica, né può rimbalzare due volte sul pavimento.
I giocatori possono respingere la palla di "volèe" – tranne che in riposta al servizio - e hanno anche la possibilità di colpire con la palla le pareti del proprio campo e far sì che questa in seguito passi al di sopra della rete verso il campo avversario.
Il punteggio è identico a quell0 del tennis. Una coppia serve e l’altra riceve. Sarà il sorteggio a stabilire quale coppia comincerà col servire e quale invece, di conseguenza, inizierà rispondendo.
Ricevendo la battuta, non si potrà rispondere al volo, dunque non si potrà colpire la palla prima che essa non abbia rimbalzato una sola volta in terra; se ciò dovesse verificarsi, comporterebbe la perdita immediata del punto.
La palla deve essere colpita prima che tocchi terra per la seconda volta.
Ogni punto si effettua quando la palla va a toccare al volo le pareti del campo avversario, la maglia metallica e rimbalzi due volte sul pavimento oppure quando, spinta da un giocatore, rimbalzi correttamente sul campo avversario e poi, oltrepassati i limiti del campo, colpisca qualche elemento o oggetto estraneo o rimbalzi due volte sul campo avversario.
Un giocatore potrà colpire la palla e farla rimbalzare sulla metà campo avversaria facendo sì che, dopo il rimbalzo, la palla esca dal recinto del campo. I giocatori sono anche autorizzati ad uscire dal campo attraverso le apposite uscite laterali e colpire la palla, purché questa non abbia rimbalzato in terra per la seconda volta.
Un giocatore potrà colpire con la palla qualsiasi parete del suo campo (di fondo e laterali) e far sì che questa passi al di sopra della rete verso il campo avversario. Una palla che rimbalza nell’angolo composto da una delle pareti della U e il pavimento si considera palla buona.
Tutti i giocatori potranno colpire la palla di “volée”, ad eccezione di chi risponde alla battuta
Una squadra perde il punto se:
- La palla rimbalza due volte sul campo prima di essere respinta;
- Un giocatore colpisce la palla al volo prima che questa abbia oltrepassato la rete e raggiunto il proprio campo;
- Un giocatore colpisce la palla e questa tocca le maglie o il pavimento del suo campo.
- La palla in gioco tocca il giocatore oppure qualsiasi cosa egli porti o usi, ad eccezione della racchetta.
- Un giocatore restituisce la palla in maniera tale da colpire al volo qualsiasi parete del campo contrario oppure la maglia metallica, o qualsiasi elemento estraneo al campo: la rete, i paletti di supporto, la cinghia centrale o la fascia e poi cade sul campo avversario.
- Un giocatore tocca o colpisce la palla più di una volta nella risposta.
- Entrambi i giocatori, simultaneamente o consecutivamente, colpiscono la palla